Mense per Bisognosi in Germania: Crisi Senza Precedenti per le Tafel

Le mense per bisognosi in Germania, le Tafel, sono davvero nei guai. Quasi 4 su 10 hanno smesso di accettare nuove persone perché non ce la fanno più con tutta la richiesta. Non ci sono abbastanza cibo, soldi o volontari, e la situazione sta diventando insostenibile per chi si occupa di aiutare i più poveri. Ne scrive Welt.de

Tafel in Germania

Cosa sta succedendo alle Tafel in Germania?

In alcune regioni, come il Meclemburgo-Pomerania Anteriore, la situazione è particolarmente grave. Il 60% delle mense ha già bloccato le nuove iscrizioni, e la tendenza è in aumento. Le Tafel, che salvano alimenti altrimenti destinati allo spreco, riescono ad aiutare circa 40.000 persone in questa regione. Tuttavia, le risorse non bastano più.

La notizia in un video da 1 minuto!

Secondo Christian Barsig, presidente dell’associazione regionale, “la situazione è peggiorata ulteriormente nel 2024”. Molte mense hanno dovuto anche aumentare il contributo richiesto per i pacchi alimentari, un segnale della crescente pressione economica.

tafel in germania

Numeri impressionanti e una domanda che cresce

In tutta la Germania, le 975 mense per bisognosi aiutano circa 1,6 milioni di persone. Ma non basta. “Abbiamo raggiunto i limiti di capacità”, ha dichiarato Andreas Steppuhn, presidente del Dachverband Tafel Deutschland, sottolineando che la domanda supera di gran lunga l’offerta.

L’aumento dei prezzi alimentari e degli affitti, insieme a un’inflazione elevata, stanno aggravando la povertà. Chi già viveva con poco ora si trova in difficoltà ancora maggiori. Questo ha spinto le Tafel a prendere misure drastiche: molte hanno ridotto i giorni di distribuzione o la quantità di cibo consegnata ai beneficiari.

mense per bisognosi in germania

Perché le mense per bisognosi in Germania sono in crisi?

La crisi è il risultato di molteplici fattori:

  1. Riduzione delle donazioni alimentari: I supermercati stanno adottando politiche più sostenibili, il che significa che meno alimenti inutilizzati finiscono alle Tafel.
  2. Aumento dei costi operativi: I costi per il carburante, i veicoli e gli affitti sono in crescita, rendendo sempre più difficile mantenere i servizi.
  3. Mancanza di volontari: Con oltre 75.000 volontari attivi in Germania, il sistema dipende dal loro impegno. Tuttavia, sempre meno persone si rendono disponibili per aiutare.

L’appello delle Tafel: servono misure urgenti

Di fronte a questa situazione, Andreas Steppuhn lancia un appello alle istituzioni:
“Stato e politica devono assumersi la responsabilità di combattere la povertà in modo efficace. Servono salari adeguati, pensioni che proteggano dalla povertà, abitazioni accessibili e una solida assicurazione per i bambini.”

Le Tafel in Germania ribadiscono inoltre che sono organizzazioni di volontariato, non enti statali. “Non possiamo garantire un’assistenza completa, ma solo integrare con alimenti recuperati”, ha spiegato Steppuhn. E questo, purtroppo, dipende sempre da quanto si riesce a raccogliere.

povertà a berlino

Cosa possiamo fare per aiutare?

Se vuoi contribuire, puoi:

  • Fare volontariato nelle Tafel: Il loro successo dipende dall’aiuto di persone come te.
  • Donare alimenti o fondi: Anche piccole donazioni possono fare una grande differenza.
  • Sensibilizzare sul tema dello spreco alimentare: Ridurre lo spreco a livello personale e comunitario può liberare più risorse per chi è in difficoltà.

Le mense per bisognosi in Germania rappresentano una rete essenziale per sostenere le persone in difficoltà. Tuttavia, la crescente domanda e le difficoltà operative stanno spingendo queste strutture al limite. La crisi delle Tafel in Germania è un campanello d’allarme che richiede un intervento immediato da parte delle istituzioni e della società civile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *