Nel 2024, la Germania si prepara a raggiungere un traguardo senza precedenti nel settore dell’energia rinnovabile in Germnaia, con oltre il 54% dell’energia elettrica prodotta da fonti sostenibili. Questo dato, confermato dall’Agenzia Federale dell’Ambiente (UBA), segna un passo significativo verso un futuro energetico più verde e sostenibile. Ne scrive Der Spiegel
Un Record da Celebrare
Per la prima volta nella storia, più della metà del consumo elettrico proviene da energie rinnovabili in Germania. Nel 2023, la quota era già alta, attestandosi al 52,5%, ma quest’anno si prevede un ulteriore incremento. Questo risultato è frutto di un impegno costante nella transizione energetica e nell’adozione di tecnologie più sostenibili.
Crescita dell’energia rinnovabile in germania
La produzione di elettricità da fonti rinnovabili ha visto un notevole aumento:
- L’energia eolica ha registrato un incremento dell’11,9%, contribuendo significativamente alla produzione totale.
- Il fotovoltaico è aumentato dell’8,3%, grazie all’installazione di nuovi impianti.
- Complessivamente, la produzione di energia rinnovabile ha raggiunto circa 285 terawattora, rappresentando oltre il 61,5% della produzione nazionale di elettricità nella prima metà del 2024.
L’Appello per Maggiore Velocità della transizione verso l’energia rinnovabile
Nonostante i progressi significativi, il presidente dell’UBA, Dirk Messner, ha sollecitato una maggiore accelerazione nell’espansione delle fonti rinnovabili. Ha dichiarato che “dobbiamo fare complessivamente ancora di più” e ha fissato l’obiettivo di coprire l’80% del fabbisogno elettrico con energia rinnovabile in Germania entro la fine del decennio. Questo è cruciale per affrontare l’aumento della domanda energetica dovuto all’elettrificazione dei settori termico e dei trasporti.
Un Futuro Sostenibile
La Germania sta dimostrando che è possibile combinare crescita economica e sostenibilità ambientale. Con politiche favorevoli alle rinnovabili e investimenti significativi in nuove tecnologie, il paese si sta preparando a diventare un leader globale nella transizione energetica.
In conclusione, il 2024 rappresenta un anno cruciale per la Germania nel suo cammino verso un futuro più verde e sostenibile. La sfida ora è mantenere questo slancio e garantire che le energie rinnovabili continuino a giocare un ruolo centrale nella matrice energetica nazionale.