Gli ultimi sondaggi elettorali in Germania di fine dicembre 2024 rilevati dopo l’attentato di Magdeburgo mostrano una situazione politica complessa:
- La CDU/CSU si conferma primo partito con il 31%, mantenendo un distacco considerevole dagli altri partiti
- L’AfD si posiziona come seconda forza politica con il 20,5%, un dato che indica una forte presenza dell’estrema destra
- La SPD, partito del Cancelliere uscente Scholz, si attesta al 16,5%
- I Verdi (GRÜNE) mantengono il 12% dei consensi
- Il nuovo partito BSW si attesta intorno al 7%
- Altri partiti minori come FDP (3,5%), LINKE (4%) rischiano di restare fuori dal Parlamento
Il dato più rilevante, sempre secondo i sondaggi elettorali in Germania, è il consolidamento dell’AfD come seconda forza politica oltre il 20%, crescita che riflette una tendenza significativa nella politica tedesca. La coalizione di governo uscente “semaforo” (SPD, Verdi e FDP) avrebbe complessivamente un consenso intorno al 32%. (da Wahlrecht.de)