Oltre lo Stereotipo: Guida alle Affascinanti e Strane Abitudini dei Tedeschi
C’è un suono che, più di ogni altro, segnala a uno straniero di essere arrivato in Germania. Non è una lingua, né una melodia, ma un’onda di colpi ritmici che…
C’è un suono che, più di ogni altro, segnala a uno straniero di essere arrivato in Germania. Non è una lingua, né una melodia, ma un’onda di colpi ritmici che…
C’è un momento preciso, quasi un rito di passaggio, nella vita di ogni nuovo arrivato a Berlino. Accade di solito durante la prima settimana. Sei seduto in un bar affollato…
Da qualche tempo, in Germania, c’è una conversazione che non si può più ignorare. Emerge durante una cena tra amici a Berlino, in una pausa caffè in un’azienda di Monaco,…
C’è un momento esatto, quasi un rito di passaggio, in cui ogni studente di tedesco si scontra con la cruda realtà della lingua. Non accade durante un test di grammatica…
Hai mai guardato fuori dalla finestra in una città che non era la tua, chiedendoti se quella mossa coraggiosa, quel salto nel vuoto, avrebbe mai dato i suoi frutti? È…
C’è un’immagine che circola online, semplice e brutale come solo i numeri sanno essere. Appare nei feed dei social, nelle chat di famiglia, e in pochi istanti accende una miccia.…
Immaginate di camminare lungo la Grimmaische Straße a Lipsia in un normale pomeriggio feriale. L’aria vibra di un’energia tangibile: un flusso costante di persone, voci diverse, il ritmo di una…
Immagina la scena. Sei davanti al tuo computer, forse durante una pausa pranzo un po’ più lunga del dovuto, e la mente viaggia. Viaggia verso nord, lungo autostrade senza limiti…
C’è un’immagine della Germania che vive tenacemente nell’immaginario collettivo: quella di una nazione efficiente, ordinata, quasi infallibile. Un luogo dove le regole funzionano, la burocrazia è un meccanismo ben oliato…
C’è una domanda che batte nel cuore di chiunque stia per iniziare a studiare il tedesco. È una domanda semplice, quasi infantile, eppure nasconde un universo di speranze, paure e…
C’è una domanda che serpeggia ostinatamente negli angoli più remoti del web, un sussurro persistente che anima i forum online e i gruppi social. È una domanda apparentemente semplice, ma…
Un mazzo di fiori e qualche candela, appoggiati con cura sul freddo pavimento di una stazione della metropolitana di Berlino. È un’immagine silenziosa, quasi banale nella sua tragica normalità. Ma…
C’è un momento, per chiunque si avventuri a vivere in un nuovo Paese, in cui la realtà quotidiana inizia a svelare le sue sfumature più concrete. Per me, in Germania,…
Immaginate una fredda sera berlinese. Le luci della metropoli si riflettono sull’asfalto umido, ma nell’aria c’è una tensione palpabile. Le sirene, un suono fin troppo familiare, lacerano il silenzio. Un…
Immaginate di passeggiare per le strade di Berlino, Amburgo o Monaco. Alzate lo sguardo, ascoltate le conversazioni intorno a voi. Sentirete accenti diversi, vedrete volti che raccontano storie di provenienze…
C’è stato un tempo, non molto lontano, in cui attraversare un confine interno all’Europa sembrava quasi un non-evento. Un cartello blu con stelle gialle, forse un cambio di lingua sui…
Berlino, un pomeriggio di maggio. Il sole tiepido accarezza i mattoni a vista di un caffè brulicante di vita a Kreuzberg. Intorno ai tavolini, un mosaico di lingue si intreccia:…
Un vento gelido sembra soffiare sui confini tedeschi in questa primavera del 2025. Non è solo il clima a tratti ancora incerto, ma una nuova, ferrea determinazione politica che sta…
Il termine “Gastarbeiter” evoca un’epoca cruciale per la storia tedesca, un periodo in cui milioni di persone arrivarono in Germania Ovest per contribuire alla sua rinascita economica. Ma dietro questa…
Per molti anni, i flussi migratori fra Italia e Germania hanno rappresentato una storia di opportunità, con decine di migliaia di italiani che si spostavano oltre le Alpi in cerca…
Gira una cifra sui social network, quasi una leggenda metropolitana che infiamma gli animi: 3700 euro netti al mese. È quanto prenderebbe una famiglia di rifugiati in Germania – marito,…
Quando Ahmed ha pubblicato una foto su Instagram, sorridente su una spiaggia del suo paese natale, non si aspettava che quel gesto semplice avrebbe sollevato così tante domande. Era tornato…
Nell’era della globalizzazione e della mobilità internazionale, la Germania si trova di fronte a una sfida cruciale: attrarre e trattenere lavoratori altamente qualificati provenienti dall’estero. Nonostante la sua potente economia…
L’idea di una “deportazione di massa” dei migranti dalla Germania è diventata un tema sempre più discusso, soprattutto dopo le recenti elezioni che hanno visto un significativo spostamento del panorama…
Il Ministro Lindner in una recente intervista ha proposto di ridurre i sussidi ai rifugiati ucraini che attualmente percepiscono il Buergergeld e quindi un’indennità piu’ alta rispetto a tutti gli…
Centinaia di migliaia di persone – dall’Ucraina, dalla Siria, dall’Afghanistan e pure dalla nostra Italietta – sono arrivati in Germania per rifarsi una vita. Gli Integrationskurse, negli anni, sono stati…
Ciò che era impensabile fino a pochi anni fa è ora realtà: la Germania ha subito una svolta nella sua politica migratoria. L’Alternativa per la Germania (AfD) sostiene, non a…
Il nuovo “pacchetto sicurezza” proposto dal governo tedesco ha infiammato il dibattito e sollevato accese proteste. Organizzazioni per i diritti umani, come Amnesty International e la Gesellschaft für Freiheitsrechte, denunciano…
La decisione di trasferirsi in un altro paese è sempre un passo significativo, e per molti, la Germania rappresenta una meta ambita per le sue opportunità lavorative e il suo…
Recentemente, la Germania ha firmato un importante accordo migratorio con l’Uzbekistan, che prevede due principali cambiamenti nel panorama dell’immigrazione e del lavoro. Da un lato, Berlino avrà la possibilità di…
Un documentario di RTL ha svelato che i rifugiati afghani sembrano fare vacanze su larga scala nella loro vecchia patria – nonostante l’Afghanistan sia ufficialmente considerato un paese non sicuro.…
Sul cantiere, nel camion o nell’industria della carne: molti lavori in Germania sono svolti solo da migranti, che spesso vengono sfruttati. Come si potrebbe migliorare la loro situazione? Ne scrive…